Agata Emanuela è un nome di origine italiana, composto dalle parole "Agata" e "Emanuela". Il nome Agata deriva dal greco antico "ἀγαθός", che significa "buono" o "valoroso", e si riferisce alla virtù della bontà e della nobiltà d'animo. Emanuela, invece, deriva dal latino "emanuelis", che significa "Dio con noi", e si riferisce alla dottrina cristiana della divinità di Gesù Cristo.
Il nome Agata Emanuela ha una storia antica e venerabile, poiché è stato dato a molte sante e figure religiose nel corso dei secoli. Una delle figure più note è Santa Agata, una vergine e martire del III secolo d.C., che è stata molto onorata nella Chiesa cattolica per la sua fede e il suo coraggio nella difesa della sua fede. La figura di Santa Emanuela non è altrettanto nota, ma alcune fonti suggeriscono che fosse una santa romana del IV secolo d.C.
Oggi, Agata Emanuela è ancora un nome popolare in Italia e in molte altre parti del mondo dove c'è una forte presenza di popolazione italiana. È spesso associato alla bontà, alla nobiltà d'animo e alla fede religiosa, grazie alla sua origine e storia antica.
Le statistiche sul nome Agata Emanuela mostrano che questo nome è stato dato solo una volta in Italia nell'anno 2000. In totale, ci sono state 1 nascita in Italia con questo nome nello stesso anno. Tuttavia, non si hanno dati più recenti per poter determinare la popolarità di questo nome negli anni successivi.